Cos'è acido cloroso?

Acido Cloroso (HClO₂)

L'acido cloroso è un acido debole e un agente ossidante. È uno dei quattro ossiacidi del cloro, insieme all'acido ipocloroso (HClO), all'acido clorico (HClO₃) e all'acido perclorico (HClO₄). L'acido cloroso è instabile nella sua forma pura e si decompone rapidamente in diossido di cloro (ClO₂), acqua e acido cloridrico. Pertanto, viene solitamente manipolato come sale clorito, come il clorito di sodio (NaClO₂).

Proprietà:

  • Formula chimica: HClO₂
  • Peso molecolare: 68.46 g/mol
  • Aspetto: Soluzione acquosa incolore (quando stabile)
  • Acidità (pKa): ~2 (a seconda della fonte)
  • Instabile in forma pura

Preparazione:

L'acido cloroso non può essere isolato come sostanza pura. Viene solitamente preparato in situ per reazione di biossido di cloro con una base:

2 ClO₂ + Ba(OH)₂ → Ba(ClO₂)₂ + H₂O

L'acido cloroso può essere poi ottenuto facendo reagire il clorito di bario con acido solforico diluito:

Ba(ClO₂)₂ + H₂SO₄ → BaSO₄ + 2 HClO₂

Tuttavia, la soluzione di acido cloroso così ottenuta è instabile.

Usi:

L'acido cloroso stesso ha pochi usi diretti a causa della sua instabilità. Tuttavia, i suoi sali, i cloriti, sono utilizzati come:

Stabilità e Pericoli:

L'acido cloroso è un composto molto instabile e tende a decomporsi violentemente. Le soluzioni concentrate di clorito sono anche potenzialmente esplosive se riscaldate o contaminate con materiali organici. Deve essere maneggiato con cura e seguendo rigorose procedure di sicurezza. Il diossido di cloro, un prodotto di decomposizione, è anch'esso tossico e deve essere evitato.